| 
        
        
        
          
            |  | 
 |  |  
            |  | 
                  PIANTE, BEN ALLEVATE E BEN NUTRITE 
                  di Eleonora Tibaldi (Giardinaggio,
                    marzo 2009)
 
 
                  
                    |  | Per ottenere fiori e  frutti in
 abbondanza bisogna partire
 
 dalle basi: scegliendo il
 
 terriccio giusto  e il concime
 
 adatto.
 |    Quali sono le  operazioni che ogni pollice verde compie più di frequente sulle proprie amate  piante? Senza dubbio, dopo l'irrigazione, la concimazione e il trapianto o  rinvaso. In genere, dopo aver acquistato un nuovo esemplare, 9 volte su 10 è  necessario provvedere subito, appena arrivati a casa, a trasferirlo in un vaso  più capiente, adatto ad accogliere il futuro sviluppo della pianta. Oppure il  nuovo arrivo è destinato all'impianto in giardino, o ancora si tratta di  numerose piante da disporre nelle aiuole o per comporre una fioriera. In tutti  i casi è necessario un buon terriccio nuovo, che sia idoneo alle specie  acquistate o a quelle da rinvasare. E serve una buona concimazione, per piante  da ammirare.   
                  
                    |  Come scegliere la  terra |  Il primo passo per  far crescere piante sane è adottare un buon terriccio. I sacchi di terriccio  sono in vendita anche negli ipermercati, ma quali scegliere? Spesso ci si fa  attrarre dal prezzo di vendita di prodotti senza marca, che è concorrenziale rispetto  a quello della rivendita specializzata, ma è più consigliabile acquistare  terricci di marca, prodotti da aziende rinomate e da lungo tempo nel settore, piuttosto  che prodotti anonimi anche se convenienti.
 
 Come capire,  osservando il sacco, il livello qualitativo del prodotto? Un contenitore di  plastica sottile, magari già danneggiato o in parte strappato, con gli angoli  che cedono per il peso del contenuto o degli altri sacchi impilati sopra, potrà  essere più economico se paragonato con articoli di gamma più elevata, ma quasi  certamente avrà una qualità inferiore. Il rischio è che il contenuto, a causa  di strappi o buchi nel sacco, possa essere esposto all'umidità o  all'inaridimento prima ancora che giunga a casa. Dagli squarci si potrebbero  infilare nel terriccio insetti e parassiti animali o vegetali. Se poi il  terriccio si asciuga completamente, perderà quasi del tutto la sua importante  componente "viva", cioè la preziosa percentuale di materia organica.  Oppure, c'è il rischio che si formino muffe dannose, ricettacolo di virus e  batteri nocivi per le piante. Da considerare anche la composizione del  contenuto: i sacchi "primo prezzo" di solito non contengono materiali  pregiati, né selezionati o trattati con procedure che li rendono sani e  stabili.
   Orientarsi  nell'ampia gamma dell'offerta di terra può non essere semplice. Si può optare  per i terricci universali oppure scegliere quelli per piante fiorite per dare  alloggio a gerani, petunie e tageti. Ma quando l'esemplare acquistato è molto  specifico, per esempio un rododendro o un epifillo, è consigliabile il  substrato appositamente preparato per queste categorie di piante,  rispettivamente acidofile e grasse.Cosa  succede, invece, usando per un geranio, un'azalea o una pianta verde tropicale,  un terriccio specifico per una categoria diversa? E un'evenienza che può  capitare, se si possiede un residuo inutilizzato di substrato. In questo caso,  è necessario che il terriccio sia ancora abbastanza umido (non fradicio) e  conservi il suo tipico e gradevole odore di terra fresca di bosco. Inoltre,  serve qualche accorgimento: un substrato per acidofìle che viene impiegato in  una fioriera di gerani, va reso più ricco e pesante con l'aggiunta di un po' di  terra da giardino, che possa apportare una componente argillosa; un terriccio  universale va integrato con torba pura se è destinato ad accogliere, ad esempio,  azalee o felci, amanti del suolo leggero con pH decisamente acido. È, poi,  indicata un'aggiunta di sabbia silicea nel caso di succulente, mentre le piante  che amano il terreno calcareo (gigli bianchi, quasi tutte le rose, aromatiche  come timo, lavanda e rosmarino) gradiscono un substrato più pesante e  argilloso, con minore presenza di torba. Aggiungendo invece normale terra da  giardino, è consigliabile ripulirla bene dai residui vegetali e setacciarla o  sbriciolarla con cura prima di miscelarla in un'ampia tinozza con il contenuto  del sacco, anch'esso con le zolle grossolanamente sbriciolate. Tutte queste  operazioni, però, non sono sempre immediate da compiere, né semplici da  ricordare. Per questi motivi risulta molto più facile acquistare il substrato specifico  per le piante prescelte, senza lasciarsi tentare da soluzioni più economiche  che non sempre valgono la fatica.
  Una volta scelto il  giusto substrato, l'opera è compiuta a metà: trascorse le prime due-tre  settimane, infatti, il nutrimento presente nel terriccio incomincia a calare,  rendendo necessaria una concimazione regolare e accurata per ottenere buoni  risultati. Ma perché bisogna concimare? E proprio necessario? Per rispondere a  queste domande, basti pensare che le erbacee annuali o perenni da fiore se non  concimate non fioriscono; mentre le piante d'appartamento non si accrescono  oppure "filano", cioè si allungano su esili steli. Questo perché,  esattamente come noi uomini abbiamo bisogno di cibo, anche le piante necessitano  di nutrimento: altrimenti avranno sempre un aspetto stentato e sofferente, e  non potranno impiegare l'energia, troppo scarsa, per produrre le copiose  fioriture per le quali sono state acquistate.E dunque necessario  evitare una carenza nutrizionale ed è fondamentale rispettare la regolarità e  la costanza degli apporti: forniture troppo distanziate nel tempo, a seconda  del tipo di pianta, potrebbero risultare inutili.
   
                  
                    | Che cos'è la torba? |  
                    | La torba è una  sostanza organica derivata dalla decomposizione di alcuni tipi di muschi, in  particolare dallo sfagno (Sphagnum). Quando il muschio muore, le fibre che lo  compongono si accumulano formando, nei secoli, letti di torba alti parecchie  decine di metri. A seconda delle condizioni di accumulo esistono torbe giovani,  vecchie, più o meno decomposte, e con diversi pH; mentre in base alla  provenienza ci sono torbe irlandesi, canadesi, lituane ecc. La torba è in  vendita in sacchi da 20 a 500 litri in consorzi agrari, garden center e vivai, con  diversi nomi commerciali: la torba migliore in genere è la 'Torba acida di  sfagno" o "Torba bionda acida di sfagno". Per capire se il  prodotto che state per acquistare è di buona qualità, leggete l'etichetta, e in  particolare alcune voci importanti.Nella scheda tecnica  controllate il valore del pH: una buona torba è acida, quindi meglio un pH 5 o  inferiore che un pH 6 (tendente alla neutralità). Poi verificate l'indice di  Von Post, dato da H seguito da un numero che indica lo stato di decomposizione  della torba contenuta: le migliori torbe hanno valori compresi fra H1 e H3, le  peggiori superiori a H6. Infine, il valore delle ceneri deve essere inferiore  al 5%, quello della sostanza organica superiore al 90%.
 |  
                  
                    | Scegliere il  fertilizzante |   Così come per i  terricci, anche tra i concimi esistono prodotti universali e prodotti specifici  per determinate categorie di piante. I primi garantiscono buoni risultati sulle  più comuni specie d'appartamento e da fiore, ma se si desiderano risultati  eccezionali o nel caso di piante particolari (agrumi ornamentali, grasse,  orchidee, acidofile, orticole ecc.) è obbligatorio orientarsi verso un  fertilizzante specifico per quella categoria.
 Il consiglio  dell'esperto è quello di utilizzare sempre, se esiste, il concime specifico,  perché si tratta di un prodotto studiato ad hoc. Per fare un esempio, il  fertilizzante per succulente contiene poco azoto e molto potassio, per evitare  che crescano e per favorire la fioritura (se crescono troppo, non fioriscono):  mentre somministrando alle grasse un prodotto per piante da fiore (che contiene  molto azoto e molto potassio), verrà stimolata soprattutto la crescita, che ha  la prevalenza sulla fioritura. Solo nel caso in cui non esista un prodotto  specifico, significa che si tratta di una pianta senza particolari esigenze,  per la quale è adatto un prodotto generico: per esempio, per piante verdi,  piante da fiore, arbusti ecc.
   
                  
                    | La composizione  chimica dei concimi |  
                    | I concimi minerali  contengono i macroelementi (azoto, fosforo, potassio) indispensabili per  l'accrescimento e il corretto svolgimento di tutte le funzioni vitali, insieme  con calcio, magnesio e zolfo. Sempre più spesso tuttavia, vi si trovano anche  preziosi microelementi (ferro, zinco, rame, manganese e boro): un'aggiunta che  favorisce le funzioni di base della pianta, a partire dalla fotosintesi  clorofilliana.
 I concimi con alto  titolo di azoto sono consigliati per le piante verdi e per gli arbusti ancora  in formazione, perché questo elemento serve allo sviluppo della parte aerea e  dell'apparato radicale. Il fosforo favorisce la resistenza a malattie e  avversità climatiche: è raccomandabile un alto titolo in caso di stagioni  particolarmente piovose. Infine il potassio è indispensabile per la produzione  del fiore e la sua colorazione: un contenuto elevato è necessario per tutte le  piante da fiore, erbacee o arbustive che siano.
 |  
 
 
                  
                    | I concimi biologici |  
                    | Se preferite il  metodo biologico di coltivazione, sono numerosi i fertilizzanti organici in  commercio, a base di sola sostanza organica, senza aggiunta di elementi  minerali di sintesi chimica. Si tratta di prodotti molto validi che però, a  differenza di quelli minerali, hanno un'azione più lenta: la sostanza organica,  infatti, deve prima decomporsi spontaneamente in elementi minerali semplici,  perché sono proprio questi a venire assimilati dalle radici. Bisogna quindi  partire un po' prima con la somministrazione ed essere regolari negli apporti,  per non lasciare "scoperte" le piante a causa di una dimenticanza.
 |  
                  
                    |  |   Ideale per il vaso
 E' maneggevole e  facile da utilizzare la Terra Da Vaso Pressata di Bakker. Con 1 tavoletta e 200  ml di acqua si ottengono 0,5 litri di terra che contiene tutte le sostanze  nutritive necessarie per il benessere e la bellezza delle piante. La confezione  contiene 10 tavolette.
 
 Bakker, prezzo al  pubblico € 11,50.
 
 www.bakker-it.com
 
 
   |  
                  
                    | Qualità al primo  posto
 Per una crescita sana  e rigogliosa, Compo Sana Terriccio Universale di Qualità assicura a tutte le  piante verdi e da fiore una struttura ottima e porosa, dovuta alla presenza di  torba neutra di sfagno e fiocchi di perlite, che favoriscono il drenaggio, la  giusta ritenzione d'umidità e l'ottimale aerazione delle radici. La  concimazione è garantita per le prime 4-6 settimane da un concime a lenta  cessione che assicura alle piante una crescita equilibrata.
 
 Compo Agricoltura,  prezzo da rivenditore.
 
 www.compoagricoltura.it
 |  |  
                  
                    |  | Ortaggi in terrazzo
 L'Orto in Vaso è un  ammendante speciale che consente la semina direttamente nel contenitore scelto  per far crescere la pianta, senza bisogno di farla sviluppare prima nel  semenzaio o di dover acquistare le piantine da trapianto. Permette anche di  diradare i cicli di annaffiatura per un intero weekend e di evitare le  concimazioni poiché la formula contiene concimi a lenta cessione per lunghi  periodi. Può essere utilizzato sia per l'orto estivo che per quello invernale:  basta semplicemente riempire i contenitori con il prodotto, seminare gli  ortaggi, coprire leggermente il seme con lo stesso terriccio, irrigare  regolarmente e... aspettare lo sviluppo e la raccolta degli ortaggi.
 
 Euroterriflora, prezzo al pubblico circa € 4,00 (sacchetto da 20 l).
 
 www.euroterriflora.it
 |  |
 
                  
                    | Per le esigenze di  tutte le piante
 
 Cifo ha messo a punto  una linea specifica di terricci, Linea Torfy,  che comprende prodotti ricchi  di humus,  ideali per soddisfare le specifiche esigenze di tutte le piante. Si  possono utilizzare in ogni situazione di ambienti domestici e giardini, nei  rinvasi e nei trapianti, nella messa a dimora di nuove piante ornamentali e da frutto,  nella preparazione dei letti di semina dei tappeti erbosi, in aggiunta a  terreni poveri di sostanza organica. La Linea Torfy è composta da 7 formulati:  Garten Torfy (terriccio universale), Blumen Torfy (per piante fiorite), Piante  acidofile Torfy (con specifico pH acido), Grün Torfy (per tutte le piante verdi  ornamentali), Citrus Torfy (per agrumi in vaso e in piena terra), Rasen Torfy  (per la realizzazione di prati), Kakteen Torfy (per tutte le piante  succulente).
 
 Cifo, prezzo su richiesta.
 
 www.cifo.it
 |  |  
                  
                    |  | Piante belle, grande  risparmio
 I nuovi terricci  Humiflora Agrumflora, Humiprati e Humizeo consentono una maggiore riserva d'acqua,  permettendo una diminuzione delle annaffiature. Impediscono di conseguenza il  veloce dilavamento degli elementi nutritivi, che vengono trattenuti e ceduti  lentamente secondo il fabbisogno della pianta, permettendo così anche una  riduzione delle concimazioni.
 
 Humiflora, prezzo su richiesta.
 
 www.humiflora.it
 |  
                  
                    | La salute prima di  tutto
 Comfort Line  Protettivo è un substrato speciale per proteggere le piante di casa nei  confronti dei diversi marciumi radicali provocati da funghi patogeni. Le radici  delle piante possono, infatti, essere attaccate dai marciumi quando soffrono il  ristagno idrico, l'eccessiva salinità dovuta a forti concimazioni, oppure  quando i valori di pH non sono idonei alla specie coltivata. L'azione di questo  prodotto è dovuta a due caratteristiche. La prima di natura fisica, legata alle  proprietà delle materie prime selezionate per trattenere la quantità d'acqua  necessaria per la crescita della pianta e garantire un'ottima ossigenazione  radicale. La seconda, di natura biologica, dovuta all'azione specifica dei  microrganismi aggiunti al substrato che s'insediano nella rizosfera,  colonizzando le radici; questi microrganismi producono composti che stimolano  le autodifese e lo sviluppo dell'apparato radicale della pianta.
 
 Vigorplant,  prezzo al pubblico € 5,97.
 
 www.vigorplant.it
 |  |  
                  
                    |  | Dalle alghe il  nutrimento
 
 Deriva dalle alghe  marine Ascophyllum nodosum, provenienti dalle coste del Nord Atlantico, il  prodotto Algantis. Non è sottoposto a nessun trattamento 
                      chimico, ma solo a  processi di lavaggio e meccanici per la triturazione. Il substrato è ricco di  carboidrati, amminoacidi, mesoelementi (calcio, magnesio, zolfo), vitamine e  composti bioattivi come citochinina, auxine e betaine. Va distribuito alla  preparazione del terreno.
 Antika Officina Botanika, prezzo al pubblico € 9,80 +  Iva.
 
 www.antikaofficinabotanika.it
 |  
                  
                    | In granuli a lenta  cessione
 
 Everlast 16 è un  concime a base di microelementi che deriva da uno specifico processo di  microgranulazione in cui il ferro, attivato con oligoelementi, magnesio e  zolfo, assume una conformazione tale da essere disponibile alle colture in modo  graduale e duraturo. Il formulato esplica un'intensa azione acidificante ed è  quindi consigliato per applicazioni su suoli o substrati alcalini. Contiene  anche boro, manganese, zinco, magnesio e zolfo. I granuli si distribuiscono  direttamente sul terreno o si miscelano alla terra da trapianto.
 
 Agrofill,  prezzo scatola 1,5 kg € 6,19;
 sacco 15 kg €  3,12/kg.
 
 www.agrofill.it
 |  |  
                  
                    |  | Nelle fasi di intensa  crescita
 Oroplus è un concime  organo-minerale appositamente studiato per rispondere meglio ai fabbisogni  delle colture nelle fasi di intensa attività vegetativa. Apporta sostanza  organica, favorisce la flora batterica, stimola l'assorbimento radicale,  permette un lento rilascio biologico degli elementi nutritivi, garantisce la  massima assimilabilità dei nutrienti, condiziona positivamente la struttura  fisica del terreno, correggendo eventuali difetti (sabbia, limo, argilla) e  concorrendo alla rigenerazione del suolo. In questo modo sono consentite  produzioni superiori nel rispetto della fertilità del terreno.
 
 Agraria Di Vita,  prezzo al pubblico (confezione da 25 kg) €0,68 + Iva 4% al kg.
 
 www.agrariadivita.it
 |  
                  
                    | Ottimi risultati  nell'orto e nel frutteto
 Per tutte le colture  orticole e da frutto, c'è Nitrophoska Orto Frutta Concime con alto contenuto di  elementi nutritivi (62%). E un concime minerale composto, ad alto titolo in  azoto, potassio (solo da solfato), con un contenuto equilibrato di fosforo,  magnesio e zolfo. Il sacco è facilmente trasportabile grazie a una maniglia  molto resistente.
 
 Compo Agricoltura,  prezzo da rivenditore.
 
 www.compoagricoltura.it
 |  |  
                  
                    |  | Il primo  biostimolante
 Granverde Max Oro è  il primo prodotto biostimolante del settore giardinaggio. Ricco di sostanze  fondamentali per la crescita delle piante, apporta aminoacidi essenziali a  pronto effetto per rendere le piante rigogliose e vitali. Usato regolarmente  promuove la fioritura, migliora l'accrescimento e la maturazione degli ortaggi  e dei frutti, facilita l'infoltimento dell'erba del prato. Rigenera le piante  debilitate e colpite da stress di origine climatica quali squilibri idrici e  ritorni di freddo. Si può utilizzare tutto l'anno su piante da appartamento,  balcone, terrazzo, giardino, orto e prato: basta diluire la dose consigliata in  acqua e distribuirla al terreno. L'effetto è visibile sulle piante già dopo una  sola applicazione.
 
 Cifo, prezzo su richiesta.
 
 www.cifo.it
 |  
                  
                    | Con aggiunta di  vanadio
 Il Concime Fito Unico  è un nutrimento ad alta titolazione arricchito dalla presenza del vanadio:  elemento che favorisce la fotosintesi clorofilliana. Per i vegetali questo  elemento è fondamentale ai fini di una piena utilizzazione dell'azoto  molecolare dell'atmosfera, che diviene così fonte indiretta per la sintesi  degli amminoacidi e delle proteine. Il prodotto si distingue da tutti i concimi  presenti sul mercato per una particolare formulazione ricca e cremosa.
 
 Fito - Guaber, prezzo  al pubblico € 8,90 - www.guaber.it
 
 |  |  
                  
                    |  | Su misura per il  terrazzo
 
 E stato studiato per  il nutrimento e la difesa delle piante da balcone il Kit Terrazzo, composto da  prodotti pronti all'uso. Contiene Sprinter plus, concime biologico indicato per  migliorare l'assorbimento di elementi nutritivi già dalla prima settimana di  applicazione, con una resa nutrizionale di +25% rispetto a un concime liquido  tradizionale; Olio di pino, concime biologico fogliare che stimola le difese  naturali e tiene lontane cocciniglie e aleurodidi; Quassia, che stimola la  pianta a tenere lontano gli insetti; Equiseto, concime fogliare che tiene  lontano i funghi più comuni; Artemisia, concime biologico che allontana insetti  terricoli e formiche.
 
 Ecoiatros, prezzo al pubblico (spese di spedizione  incluse) € 35,00.
 
 www.ecoiatros.it
 www.biogarden.it
 |  
                  
                    | Qualità professionale  per tutti
 Qualità professionale  unita al piacere del giardinaggio, per essere accessibile a tutti. E questo  l'obiettivo della nuova linea consumer di Green Service Italia: una gamma di  prodotti hobbistici con tecnologia e qualità da intenditori. In particolare, la  nuova linea di fertilizzanti specifici per ogni momento della stagione è in  grado di supportare al meglio lo sviluppo del giardino (prato, aiuole fiorite e  arbusti). Si caratterizza per assenza di azoto nitrico e polvere, granulometria  omogenea, rilascio nutrizionale costante per 12-16 settimane, presenza di  microelementi. I prodotti sono disponibili in confezioni pratiche da 5 kg,  facilmente richiudibili e conservabili.
 
 Green Service Italia, prezzo su  richiesta.
 
 www.greenservice.it
 
 
 |  |  
                  
                    |  | Una linea completa
 I concimi liquidi  Dueci sfoggiano un nuovo packaging, immediato e colorato, che li rende subito  riconoscibili sullo scaffale. La linea comprende i concimi Universale, Gerani,  Piante verdi, Azalee e rododendri, Surfinie e piante fiorite, Sangue di bue,  Piante grasse, Solfato di ferro, Orchidee; fra i microelementi presenti nelle  formulazioni, anche il vanadio.
 
 Dueci - Guaber 
                    prezzo al pubblico Dueci  Universale € 5,30
 
 www.guaber.it
 |  
                  
                    | Per un prato in gran  forma
 Per avere sempre un  prato in forma smagliante, bisogna anche provvedere alla sua rigenerazione.  Rigeneraprato è un prodotto specifico che va distribuito durante il periodo  vegetativo in occasione degli interventi d'aerazione. Serve a livellare la  superficie, ritardare l'accumulo del feltro, aumentare l'infiltrazione d'acqua,  facilitare l'attecchimento dell'eventuale erba riseminata, stimolare la  rigenerazione del tappeto, nei periodi secchi aumentare la permeabilità e il  volume d'acqua disponibile, incrementare l'autoregolazione del prato nei  confronti di sbalzi termici. Il prodotto, inoltre, consente di ottenere benefici  immediati e duraturi, ridurre le innaffiature del 30%, trattenere gli elementi  nutritivi per le essenze erbose e consentire l'assorbimento uniforme dell'acqua  su tutta la superficie del prato.
 
 Euroterriflora, prezzo al pubblico (sacco da  20 lt -7 kg) circa € 7,00.
 
 www.euroterriflora.it
 |  |  
                  
                    |  | Un giardino tutto bio
 La concimazione  biologica è ormai una realtà: Biologico Prato e Giardino è un concime organico  azotato ottenuto da materie prime di origine naturale che garantisce una  corretta nutrizione a tappeti erbosi e piante da giardino. L'elevato titolo di  azoto organico migliora la fertilità del terreno, favorisce l'irrobustimento  radicale, accresce la resistenza al calpestio e favorisce un buon vigore  vegetativo al giardino. Basta distribuire il prodotto uniformemente sul terreno  e poi innaffiare.
 
 Orvital, prezzo al pubblico € 7,95.
 
 www.orvital.it
 |  
                  
                    | Nutrimento per 120  giorni
 Il nuovo concime per  tappeti erbosi Premium 120 giorni con BioActive di WOLF-Garten è l'ideale per  favorire la crescita sana delle piantine. Migliora la resistenza a siccità,  caldo e freddo eccessivi, e in più rinforza l'apparato radicale. La cessione  delle sostanze nutritive è costante e continuativa e l'effetto è prolungato  fino a 120 giorni. Così si crea una superficie erbosa sana e folta in cui  difficilmente attecchiscono
 infestanti. In  confezioni per 50 e 100 mq.
 
 WOLF-Garten, prezzo al pubblico € 22,00.
 
 www.wolf-garten.it
 
 
 |  |  
                  
                    |  | In compresse  effervescenti
 
 Nutritablet, la linea  di fertilizzanti in compresse effervescenti, è una gamma innovativa di prodotti  per piante da appartamento e balcone. La linea comprende l'Universale e i  prodotti specifici per piante verdi, gerani e piante fiorite, acidofile, piante  aromatiche. La preparazione è semplice: si riempie l'annaffiatoio con 4-5 lt di  acqua e si pone una compressa che si scioglie rapidamente. Ogni compressa  fornisce una colorazione diversa alla soluzione: rossa per i gerani e le piante  fiorite, verde per le piante verdi, azzurro per l'universale ecc. L'uso  regolare favorisce il rigoglio vegetativo e sviluppa una colorazione più vivace  nelle piante da fiore.
 
 Ital-Agro, prezzo al pubblico € 6,00.
 
 www.ital-agro.it
 |      
 |  |  
            |  | 
 |  |  |