La
maggioranza dei votanti si dichiara favorevole a mantenere
gli alberi

Monta
anche la protesta popolare on-line contro il
taglio degli alberi di piazza della Libertà.
La stragrande maggioranza dei lettori del nostro
giornale che da qualche settimana partecipa al sondaggio
on-line sul sito internet www.ilpiccolo.it ha
espresso il suo disappunto sul progetto di riqualificazione
di
piazza Libertà che prevede appunto il taglio degli
alberi.
Quasi 490 i voti contrari (86 per cento su un totale di 469
voti), mentre per 81 visitatori del nostro sito (14 per
cento del totale) il progetto si presenta articolato ed
ha un senso ben definito.
La spinosa questione "Piazza libertà" appassiona
da tempo i triestini, che hanno creato recentemente
anche una serie di Comitati spontanei di cittadini.
Uno
dei più attivi è il Comitato spontaneo di
cittadini che si sta impegnando «affinchè si
lasci la piazza così com'è per evitare che si
commetta uno scempio, abbattendo alberi secolari»,
come spiega la portavoce, Ilaria Ericani.
Pur
non potendo disporre di mezzi finanziari per rendere nota
l'iniziativa, i promotori del Comitato stanno già attuando
il passa parola, coinvolgendo gruppi e associazioni.
A
fianco del Comitato lavorano WWF, Italia Nostra,
Gruppo Grillo Trieste, Associazione orticola del Friuli
Venezia Giulia «Tra Fiori e Piante», LAV - lega
antivivisezione.