Nel giardino del Doge Manin
|
|
|
Sabato 13 e domenica 14 settembre l’appuntamento per tutte le persone appassionate di piante e fiori, ma più in generale di vita, è ancora una volta a Villa Manin di Passariano, il più grande parco storico del Friuli Venezia Giulia, dove è in programma la XXI edizione della rassegna “Nel Giardino del Doge Manin”, una mostra floreale di piante e arredi per il verde che ospiterà un centinaio di espositori e espositrici selezionati con cura e passione da Lili Soldatich e pronti ad offrire il meglio del florovivaismo, italiano e non solo, in una cornice capace di valorizzare al massimo ogni singola proposta.
Questo il programma completo:
|
|
|
Proposte per i più piccoli
|
|
|
Arrampicata sugli alberi* - dai 4 agli 11 anni - Sabato 13 e domenica 14 alle 14:00, 15:00, 16:00, 17:00 Vi siete mai arrampicati su un albero? Sabato e domenica avrete la possibilità di farlo in tutta sicurezza
Piantiamo fiori per le api* - Domenica 14 alle 11:00 Un vasetto, della terra e un fiore: è quanto basta per creare un ambiente a misura delle nostre amiche api.
|
|
|
Creazione di un ikebana* - Sabato 13 settembre alle 11:00 In collaborazione con Scuola di Ohara creeremo un ikebana, la composizione artistica giapponese che assembla rami, foglie, fiori ed erbe
Ghirlanda di fine estate* - Sabato 13 settembre alle 15:00 Accompagnati dall’estro creativo di Jagoda farm, saluteremo l’estate con una ghirlanda floreale.
Creazione di un kokedama* - Domenica 14 settembre alle 11:00 Silvia Bratta, cuore pulsante de I giardini sospesi di Silvia, ci guiderà nella creazione di un kokedama, una sfera di terra ricoperta di muschio per coltivare una pianta senza vaso.
Creazione di un terrarium* - Domenica 14 settembre alle 16:00 Assieme a Silvia Bratta realizzeremo un piccolo mondo racchiuso in vetro, dove natura e creatività si incontrano.
|
|
|
Visita paesaggistica al parco* - Sabato 13 settembre alle 10:00 e domenica 14 settembre alle 10:30 Una passeggiata alla scoperta del parco di Villa Manin e della sua storia.
La villa dell’ultimo Doge di Venezia* - Sabato 13 settembre alle 15:00 Visita guidata al compendio di Villa Manin in collaborazione con Turismo FVG
Visita tattile a Villa Manin Attraverso il progetto “Vedere Villa Manin di Passariano”, i visitatori con difficoltà visive possono seguire un percorso dedicato all’esplorazione tattile del complesso dogale
|
|
|
Conversazioni con i vivaisti
|
|
|
Sabato 13 settembre:
Stapelie: le succulente dai fiori stellati alle 11:00 presso lo stand di Azienda agricola Quarnero
Scelte per la buona realizzazione di un frutteto alle 15:00 presso lo stand di MElapé di Davide Pozza
Grazia ed eleganza: orchidee alle 16:00 presso lo stand di Floricoltura Corazza
Domenica 14 settembre:
Cura delle piante carnivore alle 10:00 presso lo stand di Fabio Pauletto
I fiori in cucina alle 11:00 presso lo stand di Azienda Agricola Fratelli Gramaglia
Le radici dei bonsai e le loro vibrazioni alle 15:00 presso lo stand di Bonsaki.com
|
|
|
Sabato 13 settembre
Andrea D’Avanzo “Il Rosificio e Chiasiellis, paese delle rose. Un vivaio, la sua filosofia e il progetto in collaborazione con il Comune di Mortegliano” alle 16:30
Domenica 14 settembre
Angelo Floramo “Vita nei campi. Storie di terra, uomini e bestie” (Bottega Errante Edizioni, 2025). L’autore dialoga con Paola Dalle Molle, giornalista alle 11:00
Mariapia De Conto “Api e fiori. Coltiviamo la bellezza difendendo la biodiversità” (Editoriale Scienza, 2024). L’autrice dialoga con Morena Pinto, giornalista alle 14:30
Annachiara Naki Chemello “Anime verdi. Piante per connettersi alla terra” (Gribaudo, 2022). L’autrice dialoga con Agnese Baini, comunicatrice scientifica alle 16:30
|
|
|
The Whitney Houston, Queen, Michael Jackson piano tribute – concerto del maestro e compositore Sebastian Di Bin - Sabato 13 settembre alle 19:30 nel cortile d’onore In caso ci maltempo lo spettacolo verrà proposto domenica 14 settembre
A vae mi – O voi jo – Vado io - Domenica 14 settembre alle 17:00 in aula riunioni Spettacolo teatrale dedicato a Ottavio Bottecchia nell’ambito della mostra “Una Regione in bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”
Gli spettacolo sono a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili
|
|
|
*Le attività per i bambini, i workshop e le visite guidate sono a numero chiuso. Info e prenotazioni: tel. 0432821258 email bookshop@villamanin.it
L’ingresso alla manifestazione Nel giardino del Doge Manin ha un prezzo di 3,00€ a persona (gratuito per chi ha meno di 16 anni, per le persone diversamente abili e chi le accompagna). Il biglietto è acquistabile a Villa Manin durante la giornata della manifestazione oppure online dal 1°settembre sul sito liveticket.it
Per accedere alle proposte di Villa Manin è necessario munirsi del biglietto di ingresso di 8,00€ intero e 5,00€ ridotto acquistabile direttamente in loco.
|
|
|
© Villa Manin ERPaC FVG -
Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – ERPAC
Servizio Catalogazione, Promozione, Valorizzazione e Sviluppo del Territorio Sede legale: Palazzo Alvarez, Via Diaz, 5 – 34170 Gorizia – P.IVA 01175730314 Sede operativa: Piazzale Manin 10, Passariano – 33033 Codroipo (UD) – Italia
www.villamanin.it | info@villamanin.it | tel. 0432 821211 Piazza Manin 10 - Passariano di Codroipo (UD)
—————————————
|
|
|
|