Si 
                    è tenuto nel maggio scorso il "Premio Roma 
                    "per le nuove varietà di rose, al quale hanno 
                    partecipato 
                    100 rose inedite suddivise nelle seguenti categorie: 
                    2 miniature, 4 coprisuolo, 
                    45 floribunde, 7 arbustive, 35 
                    H.T., 7 sarmentose.
                  
                   
Il 
                    "Premio Roma" per le nuove varietà 
                    di rose ha celebrato la sua 62a edizione il 15 maggio 
                    scorso nello splendido Roseto Comunale di via di Valle 
                    Murcia. Come sempre i lavori del concorso internazionale hanno 
                    registrato la presenza di una giuria qualificata che ha valutato 
                    l
e 
                    100 varietà di rose inedite suddivise nelle seguenti 
                    categorie: 2 miniature, 4 coprisuolo, 45 floribunde, 7 arbustive, 
                    35 H.T., 7 sarmentose. Gli ibridatori che hanno partecipato 
                    con le loro creazioni erano 24 in rappresentanza di 11 nazioni. 
                    Giurie speciali hanno valutato le rose per l'attribuzione 
                    dei premi "Rosa più arancione" e "Premio 
                    fragranza". Una giuria specialissima è stata 
                    quella composta dai bambini della classe III dell'Istituto 
                    Pio IX - Aventino, che ha attribuito il premio "La 
                    Rosa dei bambini".
                  
                    
                    
                   
                   
                  
                    LE ROSE PREMIATE
                    
                    La Rosa 'Sauvachild' dell'ibridatore francese Sauvageot 
                    si è aggiudicata il primo premio nella categoria H.T. 
                    oltre al "Premio Fragranza" e al premio "Rosa 
                    dei bambini".
                    
                    Nella sezione arbustive il massimo riconoscimento è 
                    andato a PP93.12300.300 di Delbard, Francia; 
                    per le floribunde premiata Korunrok di Kordes 
                    (Germania). A Barni (Italia) la medaglia d'oro per 
                    la sua creazione BAR5205, una sarmentosa con fiori 
                    semplici di un vivace colore rosa. Infine il premio per "La 
                    rosa più arancione" è stato attribuito 
                    all'ibridatore francese Laperrière per Lapbon.