Tra le novità di Carsiana del 2025, troviamo i nuovi cartellini per la classificazione delle piante tossiche della flora carsica: ma come si definisce la tossicità di una pianta?
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
|
Piante tossiche del Carso introduzione alla tossicologia botanica
|
|
Giardino botanico Carsiana Sgonico 55, 34010 Sgonico (TS)
|
|
Tra le novità di Carsiana del 2025, troviamo i nuovi cartellini per la classificazione delle piante tossiche della flora carsica: ma come si definisce la tossicità di una pianta?
Esistono molte piante generalmente considerate tossiche, delle quali alcune parti vengono utilizzate in fitoterapia o a scopo alimentare, alcune piante sono tossiche a crudo ma commestibili quando cotte. Quali sono quindi le piante da non toccare e quali invece possono essere usate con la dovuta attenzione? Come si imposta il ragionamento per un giardino botanico, evitando di trasformare tutto in un orto dei veleni?
In questo difficile contesto, racconteremo la metodologia utilizzata per classificare le piante tossiche presenti a Carsiana, con un’introduzione alla difficile materia della tossicologia botanica, ricordando che il giardino botanico può avere un’importante funzione, spesso poco valorizzata: la tutela della salute pubblica.
|
|
|
|
|
|
|
|
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE L’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione. Per aderire inviate una mail all’indirizzo info@giardinobotanicocarsiana.it con il vostro nominativo e un recapito telefonico. La prenotazione è effettiva al ricevimento della conferma da parte dello staff di Carsiana. La partecipazione all’evento è gratuita.
NFORMAZIONI ORGANIZZATIVE Data: 11 maggio Orario di inizio: 10.30 Durata: 1,5 ore Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana Difficoltà: facile Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia Iscrizione: obbligatoria sul sito https://rogos.it/
|
|
|
|
|
|
|